Domande Frequenti – Cordini in Pelle
Domande Frequenti – Cordini in Pelle
Noi di Sun Enterprises riceviamo spesso domande riguardanti i cordini in pelle rotondi. I clienti ci chiedono: Qual è il materiale migliore per un progetto o un’attività? Qual è l’alternativa vegana più valida alla pelle? Quale metallo è il più indicato per i gioielli? Come prendersi cura dei propri prodotti in pelle?
Per questo abbiamo creato questa guida utile, dove rispondiamo alle domande più frequenti sui cordini in pelle. Fa parte di una mini serie in cui affronteremo vari argomenti legati alla pelle e alla creazione di accessori.
Qual è il miglior tipo di pelle per realizzare bracciali?
Per realizzare bracciali, è spesso preferibile utilizzare cordini in pelle, che possono essere piatti, rotondi o intrecciati.
La scelta dipende dallo stile desiderato:
-
Per un bracciale robusto, la pelle italiana è una buona scelta, in quanto è abbastanza rigida.
-
Per un look più dinamico e strutturato, è meglio optare per cordini in pelle intrecciata, che offrono una texture interessante.
-
Per uno stile classico ed elegante, i cordini piatti o rotondi in tinta unita sono molto versatili.
-
Se per te il comfort è fondamentale, la pelle Nappa è l’opzione migliore: è morbida e flessibile, ma anche più costosa rispetto ad altri tipi di pelle.
Qual è la migliore alternativa alla pelle?
Se non vuoi utilizzare pelle vera per le tue creazioni e cerchi un'opzione vegana, una delle alternative più diffuse è il pleather, un materiale sintetico realizzato in plastica e poliestere.
Tuttavia, da un punto di vista ecologico, esistono alternative più sostenibili: la pelle può essere prodotta da materiali vegetali come mele, foglie di ananas o funghi.
Il modo migliore per unire etica e sostenibilità è scegliere pelli ricavate da scarti alimentari.
Come si può determinare la qualità della pelle?
Il modo migliore per valutare la qualità della pelle è toccarla con mano.
Per questo ti invitiamo a visitare il nostro showroom ad Almere (Paesi Bassi) per vedere e sentire la nostra ampia gamma di prodotti in pelle!
Una pelle di qualità è morbida e con una texture naturale (non perfettamente liscia). Le piccole imperfezioni sono normali e sono proprio ciò che distingue un materiale autentico, perché si tratta di un prodotto naturale. Anche l’odore della pelle è un elemento che ne certifica l’autenticità.
È meglio usare pelle o camoscio? E perché?
Dipende molto dal risultato che vuoi ottenere:
-
Se stai realizzando, ad esempio, scarpe o articoli morbidi e avvolgenti, il camoscio (suede) è ideale grazie alla sua struttura fibrosa e vellutata. Pensa, ad esempio, alle pantofole.
-
Tuttavia, il camoscio richiede molta manutenzione per rimanere in buone condizioni, e non è adatto a oggetti usati quotidianamente.
-
Se cerchi invece un aspetto lucido, elegante e raffinato, allora la pelle liscia è la scelta migliore: è più facile da mantenere e ha un look lussuoso.
I bracciali in pelle possono bagnarsi?
La pelle è un materiale naturale che può respingere leggermente l’acqua, ma ciò non significa che si possa indossare sotto la doccia o in piscina.
Anche quando ti lavi le mani, ti consigliamo di togliere il bracciale temporaneamente. Questo perché l’acqua e il sapone fanno fuoriuscire gli oli naturali della pelle, rendendola secca e fragile.
Inoltre, la pelle può scolorirsi se non viene asciugata correttamente. Quindi, se si bagna, va lasciata asciugare completamente all’aria, lontano da fonti di calore diretto.
Non vediamo l’ora di vedere le tue creazioni!
Il team di Sun Enterprises