Braccialetto fai-da-te in pelle

Nelle ultime settimane ci siamo fatti da soli alcuni braccialetti personalizzati usando la nostra gamma di prodotti: cordoncini in pelle, perline e chiusure. Questo processo di creazione di gioielli ci ha ispirato così tanto che vogliamo condividerlo con altri amanti dei gioielli e blogger.

♦ Perché prendere in considerazione questo progetto fai-da-te?

Personalizzare i tuoi gioielli in pelle è VELOCE – DIVERTENTE e ISPIRANTE! Quello che ti serve sono semplici consigli e tante idee brillanti. È facile imparare grazie ai tutorial video e agli articoli disponibili su internet. Non è difficile trovare i materiali per cominciare, grazie al mercato online! Puoi trovare un set completo di componenti per gioielli e ordinarli online. Riceverai il pacco in 3-4 giorni, a seconda della distanza. Potrai creare i tuoi gioielli e regalarli a te stesso e agli altri.

♦ Da dove prendere l’idea?

Fondamentalmente tutto ciò che hai dentro e intorno a te. Le idee per i creatori di gioielli possono venire dalla natura e dallo stile di vita umano.

♦ Quanto tempo serve per creare un braccialetto personalizzato?

Per un braccialetto semplice con cordoncino in pelle, chiusura magnetica e perline, ci vogliono al massimo 10-15 minuti. Per i modelli più complessi con design speciali, nodi, tagli, intrecci o l’abbinamento con perle naturali e pietre preziose, serve più tempo. Quindi la creatività non ha limiti.

♦ Cosa non deve mancare nella lista?

√ Cordoncino in pelle (considerando misura, stile e colori)
√ Chiusure (considerando misura, texture e colori corretti)
√ Perline/charms (se necessario)
√ Un supporto di base (per proteggere da eventuali danni causati dalla colla)
√ Un metro a rotella
√ Forbici affilate
√ Colla superattaccante

♦ L’anima del progetto braccialetto!

Scegliere il cordoncino in pelle giusto per il braccialetto è la parte più importante. Sono disponibili varie forme e design: tondi, piatti, intrecciati, scamosciati, stampati, pelle con pelo, pelle nappa o pelle italiana, molto usati per donne e uomini. Come alternativa alla pelle, si possono usare cordoncini ecopelle o in cotone a prezzi più accessibili.

I cordoncini di seta, disponibili in vari colori, possono essere mischiati, modellati creativamente e combinati perfettamente con pietre, perline o perle. Sono molto richiesti nei mercati italiano e spagnolo tra i paesi UE.

♦ Consigli per tagliare i cordoncini, usare la colla e la chiusura

La lunghezza del cordoncino si adatta al polso di chi lo indosserà, considerando se è un singolo filo o più fili. Per un braccialetto da donna normalmente si tagliano 16-20 cm, mentre per uno da uomo 19-24 cm. Le chiusure sono disponibili nella stessa forma del cordoncino: per cordoncini tondi si usano chiusure tonde, per quelli piatti chiusure piatte. Tutto dipende dalla tua creatività.

Quando usi la colla per incollare il cordoncino alla chiusura, assicurati di non esagerare per evitare che si espanda fuoriuscendo.

Buona fortuna e ti auguriamo un meraviglioso progetto fai-da-te con la pelle!!!