🧵 Come realizzare una collana con ciondolo fai-da-te

Questa collana con ciondolo fai-da-te è esattamente ciò di cui hai bisogno se sei alle prime armi con la creazione di gioielli — o anche se sei un esperto che vuole ripassare le basi!
Una collana con ciondolo è un classico intramontabile: persone di tutte le età, stili e generazioni le indossano. Seguendo questi 4 semplici passaggi, diventerai imbattibile nella realizzazione di collane base, e come vedrai, è un progetto molto accessibile anche per i principianti.


Passaggio 1:

Taglia il cordino in pelle che hai scelto usando un paio di forbici, per creare la base della collana.
La lunghezza dipende dal tipo di collana che vuoi realizzare: ad esempio, un choker è solitamente lungo circa 35 cm, mentre una collana di tipo "princess" misura tra 40 cm e 45 cm.


Passaggio 2:

Prendi una delle due estremità terminali e applica della colla al suo interno.
Fai attenzione a non metterne troppa: potrebbe fuoriuscire e risultare visibile sulla collana.
Inserisci quindi un’estremità del cordino all’interno del terminale. Assicurati che il cordino arrivi fino in fondo per garantire la massima tenuta.
Ripeti lo stesso procedimento con l’altra estremità del cordino.


Passaggio 3:

Prendi un anellino di congiunzione (jump ring) e aprilo lasciando un piccolo spazio.
Inserisci una parte della chiusura nell’anellino, poi aggancia l’anellino al terminale di una delle due estremità del cordino.
Chiudi l’anellino.
Prendi un secondo anellino, aprilo allo stesso modo e attaccalo all’altro terminale del cordino. Chiudi l’anellino.


Passaggio 4:

Prendi un altro anellino e aprilo allo stesso modo.
Inserisci il ciondolo al suo interno, poi richiudi l’anellino.
Fai semplicemente scorrere l’anellino con il ciondolo all’interno della collana.